Agenzia in grado di sgravare dalla burocrazia e numerosi adempimenti
Non lasciare che lo stress delle questioni fiscali ti tormenti, scegli la serenità e la sicurezza del nostro servizio personalizzato, appositamente progettato per soddisfare le tue esigenze specifiche.
Con noi, la tua dichiarazione dei redditi sarà gestita con la massima accuratezza e attenzione ai dettagli, garantendoti una dichiarazione senza complicazioni e brutte sorprese.
Hai mai sentito parlare del servizio ISEE?
È uno strumento fondamentale per accedere a numerosi benefici e agevolazioni, ma spesso può risultare complesso e confuso.
Ecco perché siamo qui per aiutarti! Il nostro servizio ISEE ti offre una soluzione semplice e rapida per ottenere il tuo Indicatore di Situazione Economica Equivalente.
Il nostro team di esperti sarà al tuo fianco, guidandoti passo dopo passo attraverso il processo di compilazione e presentazione della documentazione necessaria.
Non dovrai preoccuparti di errori o omissioni, perché ci assicureremo che tutto sia correttamente compilato e presentato alle autorità competenti.
L’Assegno unico e universale è un sostegno economico per le famiglie con figli a carico attribuito per ogni figlio fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili.
Alle famiglie che al momento della domanda siano in possesso di ISEE valido, l’Assegno è corrisposto in base alla corrispondente fascia ISEE.
La NASPI spetta ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che hanno perduto involontariamente l'occupazione.
La NASPI anticipata consiste nella liquidazione anticipata in un'unica soluzione dell'importo complessivo della NASPI.
Sull'importo erogato è operata la trattenuta IRPEF secondo la normativa vigente.
I beneficiari della NASPI possono chiedere la liquidazione dell'indennità in un'unica soluzione.
Le dimissioni telematiche sono la procedura in cui i lavoratori possono presentare le proprie dimissioni utilizzando strumenti digitali e telematici, come ad esempio i servizi online dell'INPS.
Questa modalità offre vantaggi in termini di efficienza, sicurezza e semplificazione della procedura.
È importante informarsi sulle modalità specifiche previste dalla legge e dal contratto di lavoro prima di presentare le dimissioni telematiche.
La reversibilità è un principio che consente al coniuge o ai familiari di un lavoratore deceduto di ricevere una pensione di reversibilità.
Questa pensione viene erogata come forma di sostegno economico per compensare la perdita del reddito del defunto.
La reversibilità offre una protezione sociale per i familiari che dipendevano economicamente dal lavoratore scomparso.
La domanda di invalidità è una richiesta presentata da una persona che ha una condizione di salute che la rende totalmente o parzialmente incapace di lavorare.
La domanda di invalidità viene presentata all'ente previdenziale competente, che valuta la situazione medica dell'individuo e decide se riconoscere o meno un'indennità o una pensione di invalidità.
L'obiettivo della domanda di invalidità è fornire un sostegno economico alle persone che non sono in grado di lavorare a causa di una disabilità o di una malattia.
Il permesso di soggiorno è un documento rilasciato da un Paese a un cittadino straniero che desidera risiedere legalmente all'interno del territorio italiano per un determinato periodo di tempo.
Il permesso di soggiorno regola il tipo di residenza e le attività consentite al cittadino straniero durante il suo soggiorno nel Paese.
Può essere richiesto per motivi di lavoro, studio, ricongiungimento familiare, asilo o altre ragioni specifiche.
Il permesso di soggiorno è rinnovabile e può essere soggetto a requisiti e condizioni specifiche imposte dal Paese ospitante.
La richiesta di cittadinanza italiana è il processo mediante il quale un cittadino straniero può acquisire la cittadinanza italiana e diventare un cittadino italiano a tutti gli effetti.
Questo processo richiede il rispetto di determinati requisiti stabiliti dalla legge italiana, che includono la residenza continua nel Paese per un certo periodo di tempo, la conoscenza della lingua italiana, la dimostrazione di una condotta morale irreprensibile, l'integrazione nella società italiana, e la rinuncia alla cittadinanza precedente, se prevista dalla legge.
Il cittadino straniero che si trova regolarmente nel territorio nazionale con un permesso di soggiorno di validità non inferiore a un anno può chiedere allo sportello unico il nulla osta per ricongiungimento familiare con:
Esistono tante situazioni nella vita in cui potresti avere bisogno di assistenza legale personalizzata.
La tua sicurezza legale è la nostra priorità: scegli il nostro servizio di supporto legale per una consulenza professionale e soluzioni legali efficaci
E' un sistema di autenticazione digitale che consente ai cittadini italiani di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e di altri enti convenzionati in modo sicuro e semplice, utilizzando una sola identità digitale.
Con lo SPID, è possibile accedere a servizi come la registrazione di un'impresa, la consultazione dei dati sanitari, la presentazione di domande di finanziamento e molto altro, senza la necessità di dover creare e ricordare diversi account e password per ogni servizio.